Sistemi per il test non distruttivo
- Home
- /
- Sistemi di Automazione Aziende
- /
- ROLAND ELECTRONIC
- /
- Test non distruttivo

Sistemi per il test non distruttivo
Nei sistemi di produzione continui è necessario poter rilevare eventuali difettosità o problemi qualitativi appena si manifestano nella linea di produzione, in modo da poter attuare delle misure correttive nel più breve tempo possibile.
Roland ha sviluppato sistemi di test non distruttivi basati su sensori a correnti parassite o campo magnetico. I sistemi a correnti parassite sono usati per rilevare difetti nei prodotti metallici, tipo cavi, fili tubi e coil. I sistemi a campo magnetico sono sviluppati per rilevare difetti nelle cinture d’acciaio per pneumatici radiali.
È disponibile anche un sistema ottico per l’ispezione della geometria del cordone di saldatura per rilevare cricche e altre difettosità
Sistema controllo non distruttivo cavi e conduttori
Industria automobilistica e dei cavi e fili
I sistemi a correnti parassite sono usati per rilevare difetti nei prodotti metallici, tipo cavi, fili tubi e coil.

Eagle Eye AA
Sensore innovativo per il rilevamento in strati, giunti di testa e bordi in semilavorati. Per spessori da 0,2 a 8mm, a seconda del tipo di materiale e del tipo di sensore.

OSI40
Sistema laser per l’ispezione della superficie e il rilevamento delle difettosità.

UFD40
Il miglior sistema per rilevare difetti, giunzioni di testa, e connessioni meccaniche in cavi, fili e tubi. È stato progettato per i processi continui.

ECT40
Sistema a correnti parassite per l’ispezione di prodotti metallici quali tubi, coil, fili e cavi.
Industria dei pneumatici

SIS XP – Calibrator
Sistema per la calibrazione del SIS XP.

SIS XP
Sistema per rilevare difetti nelle cinture d’acciaio per pneumatici radiali.